Viviamo in un mondo in cui le opere d’arte vengono “digitalizzate”, in cui ai musei si accede dal proprio smartphone, in cui le collezioni vengono delocalizzate, in cui la realtà è aumentata dalla tecnologia; un mondo in cui l’immagine social anticipa, partecipa e ricorda il momento “live” della visita.
Viviamo in quel mondo pre-annunciato da Paul Valéry nel 1931: un mondo dove il potere tecnologico di riproduzione e diffusione delle opere d’arte fornisce ad esse il dono dell’ubiquità.* Ci siamo abituati all’idea che, se gli spostamenti sono limitati, si può viaggiare anche dal divano.
No, non stiamo asserendo che la copia equivale all’originale, all’autentico. L’ originale è l’originale, punto. E no, non stiamo sostenendo i fautori di un “mostrificio” noncurante e mascherato dal falso ideale dello stupore.
Stiamo dicendo che anche noi di Tu360 siamo convinti che OGGI sia il giorno giusto per evolvere la fruizione dell'arte a un livello superiore, in cui reale e digitale convivono e si sostengono l'un l'altro.
Cos'è SPAZIO ARTE
Non una semplice “mostra virtuale” ma un MONDO DIGITALE in cui gli artisti (pittori, fotografi, illustratori, musicisti) possano raccontarsi attraverso le proprie opere.
Un luogo in cui mettere in mostra i propri capolavori, raccontandone la genesi e il percorso creativo, illustrandone i dettagli e le unicità, attraverso immagini, video, audio, testi, percorsi auto-guidati o incontri LIVE.
Uno spazio SEMPRE APERTO 7 giorni su 7, h 24, direttamente fruibile da qualsiasi dispositivo connesso alla rete.
SPAZIO ARTE di Tu360 è la nuova frontiera dell’Arte prêt-à-porter nata per “distribuire Realtà Sensibile a domicilio”*. I Salons di Diderot, in versione VR!
* P. Valery, “La conquete de l’ubiquité” in Pièce sur l’art. (1931)

SPAZIO ARTE
La TUA arte, dove vuoi TU